La nostra azienda
Tipico Barocco nasce nel 1999
LA CARRUBA
Il carrubo è, assieme all’ulivo, alla vite, al grano, parte integrante del territorio siciliano fin dai tempi remoti; ha influenzato la vita quotidiana e ha lasciato tracce indelebili nella storia del territorio e quindi nella nostra cultura. La carruba è stata un elemento estremamente importante per lo sviluppo ed il progresso dell’uomo mediterraneo. Anzi la storia ci dice che per alcune popolazioni questo frutto è stato fondamentale per il loro sostentamento. Spesso, e per alcuni periodi particolari, è stato l’unico alimento a disposizione.
La maestosità della chioma del carrubo, i suoi frutti dai molti usi, la sua longevità hanno fatto sorgere intorno a questo gigante della natura, specialmente dove la sua presenza era più estesa come da noi in Sicilia, una serie di leggende e credenze popolari come quella che affermava che sotto tale albero si potesse rinvenire un tesoro cioè una “truvatura”; ma non solo, sotto le fronde dei carrubi la fantasia popolare indicava l’abitazione di fate e streghe.
Dopo qualche anno si inizia a pieno titolo a produrre Cioccolato di Modica perfezionando sempre di più le tecniche di lavorazione grazie all’utilizzo di nuove tecnologie ma mantenendo inalterato il procedimento tramandatoci nel corso degli anni.
di inarrivabile sapore, sicché a chi lo gusta sembra di essere arrivato all’archetipo, all’assoluto, e che il cioccolato altrove prodotto — sia pure il più celebrato — ne sia l’adulterazione, la corruzione.
Leonardo Sciascia
Oggi, grazie alla qualità e alla tenacia
della nOSTRA Azienda siamo presenti
sui mercati Italiani ed Esteri.
Copyright 2022 | All Right Reserved by Tipico Barocco